Logo
I prezzi visualizzati sul sito NON sono comprensivi di IVA.
CATEGORIE DI PRODOTTI
CITRININ DOZARE
PARTENER SILVER CONFERINTA IFS 2023
Scopri il PREZZO - ti chiamiamo URGENTEMENTE!   
Invia il tuo numero di telefono e ti chiameremo
 
 
 
 

LATTE

In magazzino
Feedback

3 Recensioni | 0 Domande
telefono: +40735-152222

descrizione

ALLERGENE DEL LATTE

N

Cos'è l'allergia al latte?

L'allergia al latte vaccino è una delle allergie più comuni in giovane età, che colpisce quasi il 2-7,5% dei bambini fino a 5 anni di età. Si manifesta dopo pochi minuti dall'ingestione di latte o derivati e solo in rari casi, dopo 2-3 giorni dalla somministrazione dell'alimento, situazione in cui la relazione causa-effetto non è così evidente, richiedendo ulteriori indagini.

Il latte vaccino contiene grassi, uno zucchero chiamato lattosio e proteine. Le proteine sono responsabili del verificarsi di fenomeni allergici, attraverso un meccanismo di ipersensibilizzazione in cui il sistema immunitario considera le proteine del latte come "nemiche " e produce anticorpi o cellule con memoria contro di esse, innescando una "guerra " immunitaria e infiammazione della rispettiva mucosa. Le proteine responsabili della comparsa del quadro allergologico sono: caseina alfa e beta lattoglobulina

Procedura per rilevare la presenza di LATTE negli alimenti

In laboratorio, il dosaggio quantitativo dell'allergene del latte viene eseguito con metodo ELISA.

Legislazione in materia

Secondo la legislazione dell'Unione Europea (Regolamento 1169/2011) sono definite le seguenti sostanze che possono causare allergie e che sono obbligatorie per essere etichettate sui prodotti alimentari:

Estratto dal REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 ottobre 2011

relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. .../... Regolamento (CE) n. 608/2004

ANEXA II

SOSTANZE CHE PROVOCANO ALLERGIE O INTOLLERANZE N

> = " " /> N N N

1.

N N
Cereali contenenti glutine, vale a dire: frumento, segale, orzo, avena, frumento farro, frumento duro o ibridi di tali cereali e prodotti derivati, ad eccezione di: > = " " />

grani sciolti ottenuti dal frumento,

compreso il destrosio

= " " href= " ">(1));

(a)

= " " width= " " cellspacing= " " cellpadding= " "> class= " ">maltodestrine ottenute dal frumento (1);

(b)

sugarirs a base di orzo;

(c)

> = " " />

(d)

> = " " />

>7.

Matrimonio e prodotti derivati (compreso il lattosio), tranne: > = " " /> = " ">

zer utilizzato per la fabbricazione di distillerie o alcole etilico di origine agricola;

(a)

> = " " />

>lattitolo.

(b)

> = " " />

8.

= " ">Spikefruits, ovvero: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), Anacardi (Anacardium occidentale), Noci pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch), noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera ), noci e noci di macadamia Queensland (Macadamia ternifolia) e prodotti derivati, ad eccezione della frutta a guscio utilizzata nella fabbricazione di distillati o dell'alcole etilico di origine agricola.

= " " >9.

Olio e prodotti derivati.
> = " " />

>10.

Muştar e derivati.
> = " " />

>11.

stessi semi e prodotti derivati.

= " " >12.

Il deciossido e i solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l nella classe SO2 totali sono calcolati per i prodotti pronti per il consumo o ricostituiti secondo le istruzioni del fabbricante.
> = " " />

>13.

Lupino e prodotti derivati.
> = " " />

>14.

Molishes e prodotti derivati.

Recensioni

(3 Recensioni)
Valutazione complessiva del prodotto:
4.7 (3 Recensioni)
5 Stelle
(2)
4 Stelle
(1)
3 Stelle
(0)
2 Stelle
(0)
1 stella
(0)
Possiedi o hai utilizzato il prodotto?
D.d. la tua opinione dando una nota al prodotto
Dare una nota
Andreea N. 02.03.2022
Eccellente
Analisi degli alimenti Professionalità, laboratorio che darà l'interpretazione dei risultati! Mi è piaciuto!
bujor coca 06.01.2021
Eccellente
Ottimo rapporto qualità/prezzo! Complimenti anche per le promozioni che organizzate periodicamente!
Gina Maxim 06.01.2021
Buono
Ho ottenuto una promozione per le determinazioni degli allergeni e sono riuscito a ottenere un ottimo prezzo per determinazione!
Iscriviti alla newsletter!